Rotary Day Run

La manifestazione sportiva umanitaria Rotary Day Run ha anche lo scopo di raccogliere fondi che saranno devoluti alla Rotary Foundation per il progetto “End Polio Now”

Un progetto che nasce nel 2014 e che oggi, giunti alla quinta edizione, raccoglie centinaia di iscritti alla gara podistica più importante della Calabria.

La manifestazione è stata organizzata dal Rotary Club Rende, in collaborazione con la società di atletica Cosenza K42 e patrocinata dal Comune di Rende, la quale avrà luogo nello spiazzo antistante il Parco Rossini e includerà anche una corsa a passo libero non agonistica di 2Km aperta a tutti.

La gara agonistica, indetta dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera, sarà valida come prova unica per l’assegnazione del Titolo Regionale di Corsa su Strada Categoria Assoluti.

La Rotary Foundation ha un ruolo fondamentale per raggiugere gli obiettivi del Rotary. Da quando alla convention del 1917, il presidente uscente del Rotary Arch Klumph propose di creare una dotazione “allo scopo di fare del bene nel mondo” e con un contributo che nel primo anno raggiunse la cifra di soli 26,50 dollari, l’impegno dei milioni di rotariani di tutto il mondo ha fatto si che la Rotary Foundation, nei 100 anni di vita, sia diventata per l’impegno profuso e per gli obiettivi raggiunti, una delle principali fondazioni umanitarie del mondo, realizzando programmi educativi e umanitari a carattere locale e soprattutto internazionale che mirano prevalentemente a promuovere la pace, fornire acqua pulita, sostenere madri e bambini, supportare l’educazione, contribuire a far crescere l’economia locale e combattere le malattie.

La campagna di raccolta fondi più grande della storia del Rotary riguarda proprio la lotta alla polio iniziata nel 1979. All’epoca, il poliovirus era dilagante. Esistevano centinaia di migliaia di casi in oltre 125 Paesi.

Anche quest’anno saranno presenti alla corsa i giovani atleti Paralimpici della federazione Isdir regionale, presenza importante e che inorgoglisce il Rotary Club di Rende che si muove come mission in direzione dei più sfortunati e diverse sono le occasioni di impegno anche verso l’inclusione delle persone con disabilità.


Negli anni scorsi, oltre ai tanti atleti, centinaia di appassionati non agonisti si sono divertiti nella corsa dei 10 km e moltissimi nella passeggiata dei 2 Km per trascorrere un paio di ore in compagnia all’aria aperta, all’insegna dell’allegria e del divertimento e anche per dare il loro contributo all’iniziativa umanitaria.

Prossimo evento Day Run 2020

Days
:
Hours
:
Minutes
:
Seconds

© 2019 WWW.INDOCONSULTING.IT
ALL RIGHTS RESERVED

X